girovagando Borghetto Santo Spirito

Torre Rossa

Nel 1409 il Comune di Albenga emana una norma sulla fortificazione della torre di Borghetto e sulla necessità di farci un solaio.
Un resoconto di visita di un capitano della Serenissima Repubblica del 1588 sottolinea dimensioni e ruolo difensivo del Borgo di Santo Spirito: “il Borghetto è un luogo paramurato e le sue difese misurano cento metri dal lato del mare, settantacinque a levante e qualcosa di meno a ponente: “Vi si trova anche una torre quadrangolare (l’attuale Casa Rossa) alta dieci metri ed è munita di due piccoli pezzi di artiglieria di bronzo.”
Tale torre ormai, familiarmente, denominata Torre Rossa deve il suo nome alla sua caratteristica colorazione.

Fonte: insiemefacile.provincia.savona.it

Media

Mappa Punti Interesse

  Seleziona punto di interesse

  Visualizza a schermo intero

  Regola zoom +

  Regola Zoom –

  Condividi la posizione

Raggiungi il prossimo punto

Pagina visualizzabile solo su dispositivi mobili.